Centro Veterinario Specialistico

WEB DESIGN & DEVELOPMENT

In questo progetto siamo andati a salvare un sito mal strutturato e infettato da malware ricostruendolo da capo. Dopo le nostre modifiche il sito è andato a dominare le SERP nell’ambito veterinario di Roma.

In collaborazione con

CASE STUDY

Un deciso intervento SEO

Situazione di partenza

Quando abbiamo preso in gestione il progetto, il sito di questa importante clinica veterinaria di Roma era abbandonato a se stesso. Era composto da due siti con gli stessi contenuti, che sicuramente confondevano Google. Entrambi presentavano una struttura poco navigabile e contenuti troppo classici. La cosa più grave era che erano stati infettati da malware che visualizzava popup malevoli, come i classici ‘HAI VINTO UN IPHONE!’.

L'intervento

La prima cosa che abbiamo fatto è stata quella di spostare i due siti presso un provider affidabile. Dopo di che è iniziato lo sviluppo di un unico sito che mostrasse tutti i servizi della clinica e che ospitasse un blog organizzato, che approfondisse i vari aspetti dell’attività e dei suoi ospiti animali. Una volta pubblicato il sito abbiamo lavorato con attenzione sulla SEO, aumentandone visibilmente il traffico e migliorandone il posizionamento sui motori di ricerca.

Il boost

In seguito, per aumentare ulteriormente la visibilità del sito, abbiamo cominciato a concentrarci su dei parametri tecnici specifici (detti Core Web Vitals). Il lavoro è stato duro e, per rientrare in questi parametri “ottimali” stabiliti da Google, abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa sulla grafica.

Il risultato

Dopo pochi giorni, abbiamo notato che il sito stava guadagnando ulteriormente traffico (oltre ogni più rosea aspettativa); nel tempo sono state raggiute le primissime posizioni Google per quasi tutti i servizi offerti dalla struttura e per buona parte delle parole chiave relative agli articoli pubblicati nel blog. Cosa più importante di tutte: la struttura ha visto crescere in modo esponenziale il suo fatturato grazie a questa strategia e, al momento, è, secondo i dati di alcuni tool dedicati alla SEO, una delle attività con maggiore autorevolezza online in campo veterinario.
Torna in alto